È UN’IDIOZIA DOMANDARSI SE L'”INTELLIGENZA ARTIFICIALE” SIA BUONA O CATTIVA: CIO’ CHE RILEVA SAPERE È SE SIA BELLA! Abstract – L’ultimo mito tecnico dell’occidente: un...
Essenza della vitalità al cospetto della tecnica Abstract: una riflessione filosofica e sociologica sulla tecnica e sull’essenza del concetto di vitalità per le macchine e...
Città, individui, identità, macchine e dati personali Abstract: Una riflessione ontologica e teleologica sul trattamento dei dati personali sempre più delegato all’apparato tecnologico. Keywords: #datipersonali...
Domande irriverenti di un anziano adolescente poco tecnologico: l’IO e il NOI chi sono oggi? Abstract: l’intelligenza artificiale e il valore incomputabile dell’intelligenza emotiva, dell’intelligenza...
Oltre i tabù, una corretta educazione sessuale può rivelarsi molto potente anche per combattere omofobia, misoginia e abusi Abstract: L’importanza dell’educazione sessuale nelle scuole non...
Cronofobia, una riflessione sulla sindrome del XXI secolo Abstract: La società contemporanea ha fatto della velocità una corsa contro se stessa, in una sfrenata rincorsa...