Uno Stato tra conflitti e murales Abstract: Tra i conflitti che nel secondo dopo guerra hanno influenzato la stabilità dell’Europa e della nascente Comunità Europea...
La contrapposizione politica e culturale tra l’Ucraina occidentale e quella orientale estremizzata sino allo scontro Abstract: L’Ucraina nel dopoguerra fu sottomessa alla dominazione politica...
Il ricordo di una straordinaria russa che ha incarnato l’ideale moderno della donna italiana Abstract: Nella settimana dedicata alla Festa della donna, il ricordo di...
Lo spirito indipendente ucraino: il fascismo, l’antisovietismo e il filonazismo, sino al collaborazionismo nell’Olocausto Abstract: L’aspirazione indipendentista ucraina è sempre stata così forte da favorire...
Abstract: I motivi del perché la storia vada sempre compresa, analizzata e studiata, a discapito delle emozioni e dei sentimenti, da cui scaturisce la memoria. Keywords:...
Il nazionalismo ucraino si oppose sempre alla dominazione sovietica subendo il genocidio dell’Holodomor, la morte per fame di milioni di ucraini causata da Stalin Abstract:...
Si teneva 103 anni fa a Livorno, il XVII Congresso del Partito Socialista Italiano, che sancì, dopo anni di contrasti, la separazione della corrente massimalista...
Chi sono i nuovi ministri del 68° Governo Abstract: Dopo la convocazione al Quirinale di Giorgia Meloni, la presentazione del nuovo Governo Meloni e le...
La prima donna Presidente del Consiglio dei ministri della storia repubblicana Abstract: Roma, 21 ottobre 2022, ore 16:30, Giorgia Meloni con la sua Fiat 500...
La strategia della tensione raggiunge il culmine nel 1974, e a oggi restano ignoti e impuniti i neofascisti che colpirono degli inermi passeggeri Abstract: Il...