Il ricordo di una straordinaria russa che ha incarnato l’ideale moderno della donna italiana Abstract: Nella settimana dedicata alla Festa della donna, il ricordo di...
Lo spirito indipendente ucraino: il fascismo, l’antisovietismo e il filonazismo, sino al collaborazionismo nell’Olocausto Abstract: L’aspirazione indipendentista ucraina è sempre stata così forte da favorire...
Abstract: I motivi del perché la storia vada sempre compresa, analizzata e studiata, a discapito delle emozioni e dei sentimenti, da cui scaturisce la memoria. Keywords:...
Tra il 1943 e il 1947 gli Jugoslavi titini sterminarono esseri umani colpevoli solo di essere italiani Abstract: Dall’8 settembre 1943 al Trattato di pace...
Il nazionalismo ucraino si oppose sempre alla dominazione sovietica subendo il genocidio dell’Holodomor, la morte per fame di milioni di ucraini causata da Stalin Abstract:...
Si teneva 103 anni fa a Livorno, il XVII Congresso del Partito Socialista Italiano, che sancì, dopo anni di contrasti, la separazione della corrente massimalista...
Il timore del rafforzamento della società patriarcale e dell’affermazione di un Governo sovranista che minacci i diritti civili delle donne Abstract: in centro a Roma,...
Direttore generale della Fondazione Pio Istituto dei Sordi [Ethica Societas anno 1 n.2] Abstract: fondato nel 1854 da don Giulio Tarra, grazie alla generosità del...
La strategia della tensione raggiunge il culmine nel 1974, e a oggi restano ignoti e impuniti i neofascisti che colpirono degli inermi passeggeri Abstract: Il...
Il colpo di coda della stragegia neofascista della tensione, assieme alla massoneria della P2 di Gelli e con i soliti servizi segreti sempre presenti Abstract:...